Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Chiara Richiardi

Ci sono progetti europei come ASAP ( https://www.lifeasap.eu/index.php/it/, giusto per sottolineare l'urgenza di fermare queste invasioni) che cercano di comunicare e diffondere ai non addetti ai lavori che è importantissimo evitare di introdurre nuove specie, proprio perché è impossibile prevedere cosa succederà, infatti c'è un periodo molto lungo anche di acclimatazione dopo il quale una specie introdotta può diventare invasiva, anche più di 70 anni. Far passare il concetto che potremmo trarre un vantaggio è contro tutti questi sforzi di conservare la biodiversità facendo una buona informazione sul comportamento da adottare, da tutti. Si passa un concetto fuorviante e pericoloso insomma, totalmente da evitare. Già così è difficile diffondere le idee corrette, poi queste informazioni date cosi diffondono solo dubbi e perplessità sull'argomento. Il messaggio giusto sarebbe specie esotiche evitarle di introdurle sempre perché non siamo in grado di prevedere quale sarà l'interazione con l'ecosistema autoctono.

Expand full comment
Avatar di Chiara Richiardi

Da biologa leggere questo pezzo sulle specie esotiche mi fa abbastanza rabbrividire..il messaggio che passa è molto pericoloso ed è sostanzialmente fuorviante. Infatti il problema sono le specie esotiche INVASIVE, non le specie esotiche di per sé, alcune delle quali di importanza fondamentale anche alimentare, quali il pomodoro o la patata. Oltretutto l'esempio della specie introdotta dai romani è fuori luogo, perché le specie esotiche si distinguono in archeofite e neofita, post scoperta delle Americhe, 1492 dC, dopo la quale vengono considerate quindi specie esotiche o native. Le specie esotiche, animali e vegetali, invasive sono un problema gravissimo per la biodiversità, già in ginocchio per la nostra scarsa lungimiranza, e questo articolo ne minimizza la gravità e banalizza un fenomeno ecologico complesso, facendo sostanzialmente disinformazione.

Expand full comment
6 more comments...

Nessun post